Valdichiana, imprese artigiane in flessione
“Sono 1624 le imprese artigiane della Valdichiana su un totale in provincia di Arezzo di 10.445 (dati camerali al 4° trimestre 2015) concentrate in particolar modo nelle costruzioni (653) e nella manifattura (475 attività) con un saldo negativo per la vallata di 20 aziende rispetto allo scorso anno – questa la fotografia del comparto scattata da Luca Trombetti, Presidente CNA Valdichiana – Nei nostri uffici territoriali (Foiano, Monte S. Savino, Camucia, Lucignano) forniamo servizi, assistenza e consulenza ad oltre il 40% degli artigiani attivi in Valdichiana che lamentano difficoltà legate al mercato interno fermo, alla pressione fiscale, alla mancanza di liquidità.
Continua about Valdichiana, imprese artigiane in flessioneRiconoscimento del profilo professionale degli odontotecnici
Il Consiglio Regionale della Toscana ha infatti approvato nella riunione il 2 marzo una mozione che impegna la Giunta della Regione ad attivarsi con Governo e Parlamento e anche in sede di Conferenza Stato-Regioni per il riconoscimento del profilo professionale degli odontotecnici. Un atto politico che riconosce con chiarezza la professionalità degli imprenditori del settore.
Continua about Riconoscimento del profilo professionale degli odontotecniciCon CNA tutte le opportunità per le imprese e i cittadini
Si è tenuto lunedì 22 febbraio alle ore 21 presso la sede CNA di S. Giovanni Valdarno (via Maria Montessori, 8) un incontro promosso dall’Associazione su strumenti ed interventi di sostegno per imprese e cittadini.
Continua about Con CNA tutte le opportunità per le imprese e i cittadiniMarsupini (CNA). La crisi non molla la Valtiberina: negativo il saldo del quarto trimestre 2015
“I dati della Camera di Commercio parlano chiaro: la nostra vallata, nel quarto trimestre 2015, registra 828 imprese artigiane contro le 846 dell’anno precedente. La minore consistenza imprenditoriale rispetto alle altre vallate su una provincia che conta 10.445 aziende legate all’artigianato”.
Continua about Marsupini (CNA). La crisi non molla la Valtiberina: negativo il saldo del quarto trimestre 2015Dal 2 marzo nuove regole sul cronotachigrafo
Il 2 marzo 2016 entra in vigore la seconda parte delle innovazioni apportate dal Regolamento UE 165/2014 sulla responsabilità delle imprese di autotrasporto per la sicurezza sulle strade. Parte l’obbligo della formazione degli autisti.
Continua about Dal 2 marzo nuove regole sul cronotachigrafoFalegnamerie CNA su Rai Radio1: focus sul settore legno – arredo in diretta da Arezzo
Giovedì 25 febbraio 2016 alle ore 10.30 è andato in onda su RAI RADIO 1 il programma “LA RADIO NE PARLA” dedicato alle falegnamerie aretine.
Continua about Falegnamerie CNA su Rai Radio1: focus sul settore legno – arredo in diretta da ArezzoAcconciatore unisex. A marzo l’esame per la qualifica di addetto
Affrettati ad iscriverti contattando il n. 0575 329.400 o formazione@cna.arezzo.it e sostieni l’esame per addetto Acconciatore Unisex entro metà marzo.
Continua about Acconciatore unisex. A marzo l’esame per la qualifica di addettoConsulta provinciale della Moda: innovazione e politiche di filiera per il futuro della moda
Palazzo Inghirami a Sansepolcro ha fatto da scenario giovedì 25 febbraio alle ore 17 ad un incontro promosso dalla Consulta della Moda (CNA, Confartigianato, Confindustria, Confapi) dedicato all’analisi dello scenario macroeconomico del mondo della moda.
Continua about Consulta provinciale della Moda: innovazione e politiche di filiera per il futuro della modaCredito Smart: Nuova Banca Etruria a sostegno delle aziende CNA con un prodotto finanziario ad hoc per le piccole imprese
“Credito Smart”: questo il prodotto che Nuova Banca Etruria e CNA hanno presentato nella sede dell’associazione artigiana. E’ stato illustrato dall’Amministratore Delegato di Nuova Banca Etruria, Roberto Bertola e dalla Presidente CNA, Franca Binazzi.
Con loro, per illustrare i dettagli tecnici, il Direttore di Cna, Nicola Tosi, e Luca Scassellati, Direttore canali distributivi di Nuova Banca Etruria.
Parte il tour CNA nelle vallate. Al centro degli incontri opportunità ed agevolazioni per imprese e cittadini
Si aprirà lunedì 22 febbraio alle ore 21 presso la sede CNA di S. Giovanni Valdarno il tour promosso dall’Associazione nel territorio e dedicato ad illustrare strumenti ed interventi di sostegno per imprese e cittadini.
Un programma di 5 incontri (Sansepolcro 1° marzo, Foiano 3 marzo, Bibbiena 7 marzo, Arezzo 15 marzo) che punta a fornire informazioni ed indicazioni utili sulle ultime novità legate alla Legge di Stabilità 2016, al credito, ai bandi di finanziamento, agli interventi in materia di energia e sicurezza, alle pensioni.