Saccocci presidente Giovani CNA: le iscrizioni per le neo imprese chiudono il 30 settembre

Prorogata la scadenza al 30 settembre per partecipare a “Cambiamenti”, il premio nazionale promosso dalla CNA giunto quest’anno alla sua settima edizione. L’iniziativa, entrata a pieno titolo tra gli eventi nazionali dedicati alle startup più innovative, nel 2022 ha visto oltre 1000 candidature e 10 appuntamenti di qualificazione alla finale.

Il premio offre alle startup numerose opportunità, grazie alla collaborazione tra CNA e importanti partner: 20 mila euro e una CITROËN Ë-C4 alla startup prima classificata e 5 mila alla seconda e alla terza, oltre a relazioni, momenti di confronto e incontri con potenziali investitori, formazione, servizi e tante opportunità di crescita con CNA e i partner del Premio. L’obiettivo è quello di valorizzare le realtà imprenditoriali capaci di ideare e realizzare prodotti, servizi o soluzioni in grado di incidere positivamente sulla vita delle persone e delle aziende. Le candidature dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2023 seguendo la procedura online indicata sul sito. Una giuria di esperti selezionerà i progetti migliori che accederanno alla finale regionale prima e nazionale poi il 15 dicembre. “Con il Premio Cambiamenti vogliamo far emergere e sostenere le realtà imprenditoriali più promettenti che guardano al futuro” ha commentato il presidente CNA Giovani Arezzo, Nico Saccocci, evidenziando l’importanza di valorizzare creatività e innovazione per la crescita e lo sviluppo. CNA Arezzo, si è sempre positivamente distinta nelle edizioni passate per una buona presenza di start-up, segno di una certa vitalità del tessuto imprenditoriale e della vocazione all’innovazione da parte delle nuove leve dell’imprenditoria.