Orientamento ed accompagnamento per permettere alla tua idea imprenditoriale di svilupparsi in tutte le sue potenzialità.
I NOSTRI SERVIZI COMPRENDONO
Definizione dell'idea imprenditoriale
Analisi del mercato e del prodotto: valutazione del mercato e dell'interesse dei potenziali clienti sul prodotto-servizio che si intende proporre. L'analisi comporta la redazione del piano di fattibilità (business plan) che prende in esame il mercato, il prodotto, gli investimenti necessari, le esigenze di finanziamento
Analisi organizzativa: individuazione della forma giuridica più adatta all'impresa, in base alla disponibilità di capitali, le risorse umane coinvolte, la natura dell'attività esercitata, il grado di responsabilità che intende assumersi l'imprenditore, etc...
Analisi economico-finanziaria: per l'avvio e lo sviluppo della nuova impresa dovrà essere redatto un piano di investimenti, tenendo presente il capitale proprio ed eventuali finanziatori esterni (banche, agevolazioni ed aiuti per l'avvio di nuove imprese, etc...)
A CHI RIVOLGERSI
Simona Valeriani
simona.valeriani@cna.arezzo.it
Tel. 0575 329530 / Cell. 366 9068684
FAQS
Cos'è il SUAP?
Il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) è lo sportello che acquisisce richieste di avvio, variazione e cessazione di attività commerciali.
È possibile avviare un’attività commerciale presentando una SCIA (segnalazione comunicazione inizio attività) in forma telematica allo Sportello Unico Attività Produttive, gestito dai Comuni o dalle Camere di Commercio.
Un professionista è iscritto alla CCIAA?
Un professionista non è iscritto al registro imprese della CCIAA; oltre alla partita IVA ha l’obbligo di iscriversi ad un albo e/o cassa previdenziale di appartenenza ove presente; in assenza della cassa, occorre l’iscrizione alla gestione separata Inps.
Quali sono i costi fissi annuali per un'impresa individuale?
Diritto annuale CCIAA
Premio Inail in base all’attività svolta
Inps contribuzione fissa gestione artigiana/commerciante
Spese per gestione della contabilità
Ci sono attività che necessitano di particolari requisiti professionali?
Si.
Per autoriparatori, impiantisti, imprese di pulizie, facchinaggio etc…: clicca qui
Per acconciatori, estetiste, etc…: clicca qui
Per autotrasportatori: clicca qui
MATERIALI UTILI
LINK E COLLEGAMENTI
IN EVIDENZA
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO
