Calcolo degli importi da pagare per l’IMU (Imposta Municipale Propria) e TASI (Tassa Servizi Indivisibili) e il ravvedimento operoso per i mancati pagamenti, predisposizione della dichiarazione IMU.
I NOSTRI SERVIZI COMPRENDONO
Calcolo IMU/TASI
Ravvedimento versamenti tardivi
Dichiarazione IMU
Consulenza detrazioni
A CHI RIVOLGERSI
AREA ARETINA
Arezzo
Nadia Moscadelli
nadia.moscadelli@cna.arezzo.it
Tel. 0575 329527
Capolona
Laura Gori
laura.gori@cna.arezzo.it
Tel. 0575 489898
CASENTINO
Bibbiena
Lorena Brocchi
lorena.brocchi@cna.arezzo.it
Claudia Martini
claudia.martini@cna.arezzo.it
Tel. 0575 536225
VALDARNO
San Giovanni Valdarno
Sabrina Gioia
sabrina.gioia@cna.arezzo.it
Tel. 055 911861
VALDICHIANA
Camucia
Paola Minicozzi
paola.minicozzi@cna.arezzo.it
Tel. 0575 630349
Foiano della Chiana
Laura Tiezzi
laura.tiezzi@cna.arezzo.it
Tel. 0575 648584
Lucignano
Gessica Roncucci
gessica.roncucci@cna.arezzo.it
Tel. 0575 836594
Monte San Savino
Elisabetta Bacconi
elisabetta.bacconi@cna.arezzo.it
Tel. 0575 849421
VALTIBERINA
Sansepolcro
Susanna Festini
susanna.festini@cna.arezzo.it
Tel. 0575 742732
FAQS
Cos'è la TASI?
La TASI è un tributo che va versato al Comune e che viene utilizzato dal Comune per garantire la copertura dei cosiddetti “servizi indivisibili”
Cosa sono i ``servizi indivisibili``?
I “servizi indivisibili” sono quei servizi erogati dal Comune e utilizzati in generale da tutti i cittadini per i quali non è possibile individuare un’utenza specifica: illuminazione pubblica, manutenzione stradale e del verde pubblico, protezione civile, vigilanza urbana, anagrafe, ecc…
Cosa devo pagare: l'IMU o la TASI?
L’IMU si deve versare per il possesso di qualunque immobile, area edificabile o terreno agricolo al di fuori delle aree montane. Sono esclusi dall’IMU le abitazioni principali di categoria catastale A2, A3, A4, A5, A6 e A7 e le unità immobiliari cedute in comodato a parenti diretti, a seconda delle delibere comunali e altre dettagliate categorie d’immobili. La TASI non si paga sugli immobili adibiti ad abitazione principale, ammesso che non rientrino nelle categorie di lusso,e nel caso di immobili che risultino intestati a personale delle Forze dell’Ordine che venga trasferito per motivi di servizio; sono esonerati dalla TASI anche gli inquilini e coloro che hanno dovuto cedere l’immobile all’ex coniuge.
Quali documenti portare al primo incontro
– Visure catastali patrimonio immobiliare
– Modelli F24 pagati periodi precedenti
MATERIALI UTILI
LINK E COLLEGAMENTI
IN EVIDENZA
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO
