Per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017 è previsto un assegno di natalità detto anche Bonus Bebè. L’assegno viene corrisposto mensilmente, a condizione che il nucleo familiare di appartenenza del genitore richiedente abbia un ISEE non superiore ai 25.000 euro annui. L’assegno è previsto per i figli di cittadini italiani o comunitari, per i figli di cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno UE oppure per soggiornanti di lungo periodo residenti in Italia.

I NOSTRI SERVIZI COMPRENDONO

  • Verifica dei requisiti necessari per il diritto alla prestazione

  • Compilazione online della domanda

  • Verifica della corretta acquisizione da parte dell'INPS

  • Verifica della corretta liquidazione della prestazione

A CHI RIVOLGERSI

AREA ARETINA

Arezzo
Ufficio EPASA-ITACO

Valentina Sileno
valentina.sileno@cna.arezzo.it

Aurel Rrapaj
aurel.rrapaj@cna.arezzo.it

Tel. 0575 329539

CASENTINO

Bibbiena
Ufficio EPASA-ITACO

Lorena Brocchi
lorena.brocchi@cna.arezzo.it
Tel. 0575 536225

VALDARNO

San Giovanni Valdarno
Ufficio EPASA-ITACO

Sabrina Gioia
sabrina.gioia@cna.arezzo.it
Tel. 055 911861

VALDICHIANA

Camucia, Foiano, Lucignano, Monte San Savino
Ufficio EPASA-ITACO di Foiano

Silvia Bonci
silvia.bonci@cna.arezzo.it
Tel. 0575 648584

VALTIBERINA

Sansepolcro
Ufficio EPASA-ITACO

Valentina Sileno
valentina.sileno@cna.arezzo.it

Aurel Rrapaj
aurel.rrapaj@cna.arezzo.it

Tel. 0575 329539

FAQS

Alcune risposte alle domande più comuni
Cos'è il Bonus Bebè?

È un assegno annuale per ogni figlio, nato o adottato o in affido preadottivo tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017

Quanto spetta?

La misura dell’assegno dipende dal valore dell’ISEE calcolato con riferimento al nucleo familiare:
– 960 euro (80 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 25.000 euro annui;
– 1.920 euro (160 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 7.000 euro annui.

Quando si presenta la domanda?

La domanda può essere presentata da uno dei genitori entro 90 giorni dalla nascita oppure dalla data di ingresso del minore nel nucleo familiare a seguito dell’adozione o dell’affidamento preadottivo.

Quando termina l'erogazione dell'assegno?

– Quando il figlio compie i tre anni di età oppure quando si raggiungano tre anni dall’ingresso in famiglia del minore a seguito dell’adozione o dell’affidamento preadottivo

– Quando il richiedente perde uno dei requisiti previsti dalla legge (ad esempio in caso di trasferimento della residenza all’estero, perdita del requisito della cittadinanza o del titolo di soggiorno, perdita della convivenza con il figlio, ISEE superiore ai 25.000 euro annui, revoca dell’affidamento)

– Revoca per decesso del figlio o termine affidamento/adozione

Quali documenti portare al primo incontro

– Copia documento d’identità richiedente
– Attestazione ISEE in corso di validità
– Dati anagrafici del figlio/a e dell’altro genitore
– Estremi ufficio pagatore es: Iban, numero libretto deposito, ecc…

MATERIALI UTILI

Documenti, brochure e materiali informativi

LINK E COLLEGAMENTI

Llink utili e collegamenti diretti a pagine web di utilità

IN EVIDENZA

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Richiedi un appuntamento a CNA. Sarai ricontattato entro 24 ore.



    captcha

    Seleziona un giorno

    SERVIZI CORRELATI

    vi saremo utili anche per…

    MATERNITÀ

    ASSISTENZA FISCALE

    ISEE